La nascita delle mie due nipotine gemelle, nel 2010, ha sconvolto positivamente la mia vita; ho, perciò, pensato di ripercorrere alcuni luoghi dove ho trascorso tanto tempo da bambino: i parchi giochi. Ho però voluto ritornarci in un’atmosfera completamente diversa da quella solitamente associata a quei luoghi: e cioè di notte. La luce artificiale stravolge completamente i colori dei giochi e delle strutture per bambini: le immagini hanno qualcosa di malinconico, anzi triste, quasi inquietante. Anche in questo progetto, ho voluto evidenziare solo alcuni particolari dallo sfondo dei parchi e dal buio notturno, utilizzando il fuoco selettivo: le strutture metalliche degli scivoli e dei girelli brillano nella semioscurità come scheletri, e sembra quasi che le altalene vuote oscillino nel silenzio notturno, nella penombra dei parchi illuminati solo dalla fioca luce dei lampioni stradali.
Comments are closed.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.
Se continui ad utilizzare questo sito, crediamo che tu ne sia felice! : )Ok
La nascita delle mie due nipotine gemelle, nel 2010, ha sconvolto positivamente la mia vita; ho, perciò, pensato di ripercorrere alcuni luoghi dove ho trascorso tanto tempo da bambino: i parchi giochi. Ho però voluto ritornarci in un’atmosfera completamente diversa da quella solitamente associata a quei luoghi: e cioè di notte. La luce artificiale stravolge completamente i colori dei giochi e delle strutture per bambini: le immagini hanno qualcosa di malinconico, anzi triste, quasi inquietante. Anche in questo progetto, ho voluto evidenziare solo alcuni particolari dallo sfondo dei parchi e dal buio notturno, utilizzando il fuoco selettivo: le strutture metalliche degli scivoli e dei girelli brillano nella semioscurità come scheletri, e sembra quasi che le altalene vuote oscillino nel silenzio notturno, nella penombra dei parchi illuminati solo dalla fioca luce dei lampioni stradali.